Think Comics e Proloco La Salle
MONTE BIANCO A FUMETTI
4 agosto 2018 - La Salle - Valle D'Aosta
Amate i Cartoni Animati e conoscete a memoria tutte le Sigle di Cristina D'Avena, Giorgio Vanni, i Cavalieri del Re? Pre-registrati con il modulo sottostante per partecipare alla sfilata Cosplay di “Monte Bianco a Fumetti” e vincere fantastici premi! Per tutti i partecipanti pre-registrati, un BUONO BIBITA in OMAGGIO! Ricordiamo che le iscrizioni apriranno alle ore 13:00 e termineranno alle ore 14:00. Durante l’iscrizione sarà anche il momento per consegnare l’immagine del personaggio che interpreterai (esclusivamente in JPG) e la base audio (esclusivamente in Mp3 su chiavetta USB)! REGOLAMENTO COSPLAY CONTEST
1. DATA E LUOGO DELL'EVENTO MONTE BIANCO A FUMETTI - LA SALLE - 5 agosto 2017 Le premiazioni avverranno al termine dell'evento. I partecipanti dovranno obbligatoriamente farsi trovare in zona palco 30 minuti prima dell'inizio dello show. 2. TEMA DEI COSTUMI I costumi indossati dai partecipanti alla gara potranno essere ispirati al mondo dell'animazione, del fumetto, del cinema, dei telefilm, della musica, dei giochi di ruolo, dei videogames, dei libri o completamente originali. 3. ISCRIZIONE Per partecipare ai Contest è possibile pre-registrarsi su questo sito per garantirsi la partecipazione oppure direttamente presso il banco iscrizioni, fino ad esaurimento dei posti disponibili, tra le 13:00 e le 14:00 del 5 agosto 2017. Anche in caso di pre-registrazione, la stessa va confermata presso questo spazio nei medesimi orari. Oltre tale orario, la prenotazione della pre-iscrizione decade. I cosplayer dovranno presentarsi con documento d'identità e il materiale audio/video qualora ne avessero necessità. Gruppi: Per i gruppi numerosi si dovrà delegare una persona per la convalida di tutto il gruppo. Minorenni: i minori dovranno essere accompagnati da un genitore o da un adulto che ne faccia le veci. Firmare la liberatoria: la liberatoria sarà necessaria al momento dell’iscrizione; in caso di gruppi, la liberatoria deve essere firmata da ciascun componente del gruppo, e la responsabilità della correttezza dei dati e la compilazione della modulistica è affidata al capo-gruppo; 4. MATERIALI - BASI MUSICALI: È possibile per i partecipanti avere una musica o una traccia audio di sottofondo durante la sfilata, nel caso in cui non si invii o non si fornisca una base sarà comunque inserita dall’organizzazione una musica di sottofondo. La base musicale dovrà essere esclusivamente in formato MP3 (dimensione Max 10Mb) consegnandola su supporto USB al momento della conferma dell’iscrizione in loco o di conferma della pre-iscrizione. --- NON SARANNO ACCETTATI FILE WAW, O SUPPORTI CD ROM - IMMAGINE DI RIFERIMENTO: È obbligatorio per i partecipanti avere un’immagine digitale di riferimento in modo che la giuria possa avere un termine di paragone il più corretto possibile durante la sfilata, tranne nel caso in cui si interpreti un personaggio della narrativa e/o di giochi di ruolo, o un personaggio originale di cui non esistono immagini di riferimento oggettive. L’immagine dovrà essere caricata o consegnata esclusivamente in formato JPG (dimensione Max 10 Mb) su supporto USB al momento della conferma dell'iscrizione o dell'iscrizione in loco. 5. LIMITAZIONI E OBBLIGHI Ogni partecipante non potrà mai e per nessuna ragione partecipare lo stesso giorno allo stesso contest interpretando due o più personaggi differenti. I partecipanti prendono atto, congiuntamente alla pre-iscrizione online che saranno ritenuti, qualora colti in flagranza del reato, responsabili di eventuali danni apportati al palco e alle attrezzature presenti. 6. ORDINE DELLA SFILATA I partecipanti sfileranno secondo l’ordine in cui si saranno iscritti in loco. Nonostante ciò, per motivi organizzativi, l’organizzazione può decidere eventuali modifiche nell’ordine di salita sul palco per l’esibizione. In caso il partecipante avesse problemi di orario sarà tenuto a comunicarlo al momento della conferma dell'iscrizione o dell'iscrizione in loco. Una volta terminate le iscrizioni non sarà possibile, per motivi organizzativi, in nessun caso modificare l'ordine di sfilata. Pena la non partecipazione al contest. I partecipanti dovranno farsi trovare in zona palco entro e non oltre 5 minuti prima del proprio turno di sfilata. 7. TEMPI CONCESSI AI PARTECIPANTI SUL PALCO Ogni partecipante che sia singolo/coppia/trio/gruppo avrà un determinato tempo a disposizione, durante il quale potrà recitare scene inventate, brani famosi, parodie relative al personaggio/i interpretato/i o sfilare con vari tipi di pose. Tale tempo è comprensivo di ingesso e uscita dal palco. I tempi limite a disposizione sono i seguenti: SOLO SFILATA 1 PARTECIPANTE: max. 1 minuto SOLO SFILATA GRUPPO: max. 2 minuti SCENETTA 1/2/3 PARTECIPANTI: max.2 minuti SCENETTA 4/8 PARTECIPANTI: max.3 minuti SCENETTA OLTRE 8 PARTECIPANTI: max.4 minuti Se l’esibizione si protrarrà oltre il termine stabilito, con evidente dolo da parte del/dei partecipante/i, l'esibizione sarà fatta terminare bruscamente in modo da proseguire con la gara. 8. CHIAMATA E DISCESA DAL PALCO I partecipanti saranno radunati in aree predisposte nel back-stage e poi convogliati in direzione dell'ingresso al palco dagli addetti preposti, per creare un flusso continuo di esibizioni sul palco, i partecipanti saranno chiamati ad esibirsi dai presentatori e solo allora potranno accedere al fronte palco. Dal termine della chiamata dei partecipanti verrà concesso qualche attimo a discrezione dei presentatori, dopodiché inizierà il count-down. Allo scadere del tempo, o al termine della scenetta, i partecipanti dovranno soffermarsi brevemente di fronte alla giuria per poi scendere dal palco. Si fa obbligo di ritirare oggetti e/o accessori dopo la fine dell’esibizione ma comunque sempre prima di abbandonare il palco. 9. REGOLE DI COMPORTAMENTO SUL PALCO Si fa obbligo ai partecipanti di evitare i seguenti atteggiamenti durante la scena, e comunque sempre durante la permanenza sul palco, pena la squalifica immediata: coreografie o performance contenenti atti osceni e volgari, armi affilate, esplosivi, kabuki da esterno o accessori con fiamme (chiedere conferma allo staff), atti riconducibili al reato di blasfemia o odio razziale e che offendano comunque il comune senso del pudore, introdurre sul palco animali vivi o morti (impagliati e ossa) di qualsiasi taglia e tipo. Il divieto si estende anche ad insetti. Ogni interpretazione di cattivo gusto, contro qualunque legge applicabile o l’inosservanza delle regole provocherà l’immediata squalifica dal contest e l’interruzione della performance stessa. 10. COMPETENZE SUL PALCO E NELL'AREA BACKSTAGE L’incarico di far rispettare le regole sul palco ai partecipanti è di competenza dei presentatori e dei responsabili del cosplay che hanno autorità assoluta in merito. Le zone circostanti al palco saranno controllate da appositi addetti che gestiranno il flusso dei partecipanti in entrata e in uscita dal palco verificando a loro volta il rispetto delle regole da parte dei partecipanti. Sul palco verranno messi a disposizione 2 microfoni per i concorrenti (dovrà essere specificato al momento dell'iscrizione che la performance è live), ma se siete un gruppo numeroso onde evitare problemi di sorta, consigliamo vivamente una base playback. 11. CATEGORIE IN CONCORSO - Miglior Maschile - Miglior Femminile - Miglior Accessorio - Vincitore Assoluto - Miglior Gruppo - Premio Junior 12. METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE DEI PREMI Al termine della gara la giuria si ritirerà per decidere i vincitori e in seguito saranno assegnati i premi per le categorie in concorso. I giurati assegneranno un premio per ogni categoria segnalata al punto 11, scegliendo il vincitore in base alla propria personale valutazione, utilizzando i criteri descritti sul presente regolamento. I giurati valuteranno ogni concorrente in base alle seguenti caratteristiche: - somiglianza globale al personaggio - fattura e difficoltà del costume - interpretazione dei tratti caratteristici del personaggio stesso - originalità - valore artistico della perfomance e simpatia Ogni partecipante non potrà ricevere più di un premio fatta esclusione per eventuali premi aggiuntivi sponsorizzati da collaborazioni. Qualora uno dei partecipanti non possa presenziare al momento delle premiazioni è tenuto a fornire un nominativo di un delegato al ritiro del premio, IN ASSENZA DEL VINCITORE O DEL DELEGATO il premio sarà da considerare perso. Le decisioni della Giuria sono inappellabili. 13. LA GIURIA La giuria è composta da personaggi con vasta esperienza del mondo del cosplay o dello spettacolo (cosplayer, fotografi, doppiatori, etc...) o del fumetto, che siano esperti o appassionati competenti nelle varie tipologie di costumi e interpretazioni proposte. I giurati non possono partecipare alla gara. Nel caso si verifichi una imprevista indisponibilità a presenziare alla manifestazione di uno o più giurati e relativi sostituti, e non sia possibile affidare l'incarico ad altri giurati alternativi, l'organizzazione si riserva il diritto di incaricare uno o più giurati d'ufficio scelti fra i responsabili dell'organizzazione di Think Comics o altre persone qualificate. 14. PRIVACY La partecipazione ai Cosplay Contest e la conseguente accettazione del presente regolamento e del regolamento principale della manifestazione, da il consenso da parte del/i partecipante/i al trattamento di tutti i dati, sensibili e non, che saranno forniti al momento delle pre-iscrizioni online e/o alla conferma delle iscrizioni in loco, nonché all’utilizzo e lo sfruttamento delle immagini relative alla competizione e in tutta l’area della manifestazione. 15. FOTO E VIDEO Durante l'evento tutti i partecipanti verranno fotografati e filmati. Con l'accettazione del presente regolamento si dà accettazione all'utilizzo del materiale foto e video ottenuto durante l'evento da parte di Think Comics e da eventuali Partner. 16. ADDENDUM L’organizzazione si riserva di apportare al presente regolamento modifiche senza alcun preavviso atte a migliorare lo svolgimento della manifestazione. ![]() |